GESTIONE
AGGIORNAMENTO IVA 21% dal 17/09/2011
Selezionare il menù codici Iva
Inserire una nuova riga con il codice iva come da immagine sopra.
Dopo aver inserito il nuovo codice iva nella tabella codici iva si devono modificare:
-
tutte le righe degli ordini di lavoro non evasi con codici articoli che hanno subito la variazione
-
Tutti i codici articoli che subiscono la variazione dell’iva
-
Tutti i clienti e fornitori che subiscono la variazione dell’iva
-
Verificare che i DDT e le fatture emesse dal 17/09/2011 nelle righe contengano l’iva al 21% per quei prodotti che hanno subito la variazione.
MODIFICARE L’IVA DALLA LISTA ARTICOLI
Entrare nel programma lista articoli
Selezionare con i filtri i codici dell’anagrafica articoli con l’iva da cambiare, nella colonna iva selezionare l’iva al 21% e spostarsi col cursore di una riga per salvare il valore, tutti i codici articoli selezionati avranno cosi l’iva al 21%.
MODIFICARE L’IVA DALLA LISTA CLIENTI FORNITORI
Entrare nel programma lista Clienti
Selezionare con i filtri i codici dell’anagrafica clienti e fornitori con l’iva da cambiare, nella colonna iva selezionare l’iva al 21% e spostarsi col cursore di una riga per salvare il valore, tutti i codici articoli selezionati avranno cosi l’iva al 21%.
Pag.3/3